Alzarsi e camminare 10 minuti ogni ora, in particolare quando si è anziani. È questo il suggerimento che viene da una serie di recenti studi raccolti nel libro “Alzati: Perché la tua sedia ti sta uccidendo e cosa puoi fare” scritto da James Levine, co-direttore del dipartimento “Obesity-Solution” all’ospedale dell’ Arizona, l’endocrinologo ha studiato per 30 anni le patologie indotte dallo stare troppo seduti.
La cosiddetta “Sitting Disease”, ovvero la ‘Malattia dello stare seduti’, è stata collegata ad un netto aumento dei rischi di ben 34 diverse patologie: dal diabete del tipo II al declino cognitivo, dal cancro agli ictus, alle cardiopatie.
“Fare attività fisica 30 minuti al giorno va bene – spiega Levine – ma non può certo contrastare gli effetti negativi dello stare seduti tutto il giorno. Ciò che bisogna fare è alzarsi dalla sedia, dalla poltrona o dal sofa’ almeno 10 minuti ogni ora e muoversi. E questo è particolarmente importante per i pensionati che vogliono vivere una esistenza piena dopo una vita di lavoro”.
Tra i consigli di Levine: fare brevi camminate a intervalli di mezz’ora o massimo un’ora, andare in giardino, piegare la biancheria stando in piedi, pedalare sulla cyclette guardando la Tv, parlare al telefono passeggiando per casa.
Secondo gli studi dell’esperto, la maggior parte della gente siede 10-15 ore al giorno, mentre il corpo é disegnato per il movimento. Il perentorio suggerimento è dunque quello di muoversi a intervalli regolari.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione