Sebbene la vittoria dei ‘sì’ al referendum abbia scongiurato la costruzione di impianti nucleari nel territorio italiano, in un certo senso in Italia l’atomo resiste ancora. Le scorie radioattive continuano infatti a viaggiare sui binari italiani, stipati dentro treni merci senza particolari precauzioni e diretti generalmente verso la Francia.
Il caso è stato riportato all’attenzione dopo l’inchiesta di La Repubblica “Nuclear Express”.
La rotta dei treni carichi di scorie è quella che dal comune di Saluggia (Vercelli) arriva al paese francese di La Hague, dove un centro di arricchimento dell’uranio provvede alla bonifica e al riciclo delle barre di combustibile esausto, in arrivo dall’Italia e dal resto d’Europa.
La notte fra il 9 e 10 maggio scorso un gruppo di manifestanti ambientalisti e No Tav ha fermato un convoglio che trasportava scorie nucleari verso il sito di Le Hague. I manifestanti sono stati in breve dispersi ed il treno è ripartito. Un secondo viaggio era previsto il 10 luglio scorso, ma è stato rimandato per via della situazione di tensione in Val di Susa. Era stata avanzata l’ipotesi di un percorso alternativo che attraversasse la Svizzera, ma gli svizzeri si sono opposti ritenendo questa eventualità troppo rischiosa.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione