Sconfiggere il cancro con una sana alimentazione. Da tempo gli esperti sono convinti del ruolo benefico di un regime alimentare corretto nella prevenzione e cura dei tumori; la storia di Stamatis Moraitis – raccontata dalla BBC – lo conferma. Al greco Stamatis Moraitis a metà degli anni ’60 fu diagnosticato un cancro ai polmoni e gli fu detto che gli restavano circa nove mesi di vita.
L’uomo non si sottopose a nessuna seduta di chemioterapia, non assunse farmaci e continuò normalmente la sua vita coltivando le sue sane abitudini e mangiando esclusivamente i prodotti che coltivava nel suo giardino.
A distanza di 25 anni, quando è tornato negli Stati Uniti per fare visita ai suoi medici americani, ha saputo che erano morti, mentre lui ha vissuto sino a 98 anni.
Secondo la dottoressa Lissa Rankin la storia di Moraitis può fornire a tutti importanti insegnamenti: “mangiare verdure, evitare i prodotti di origine animale, consumare grandi quantità di olio d’oliva , evitare cibi elaborati e trattati”. La mancanza di stress, inoltre, sembra essere determinante per vivere a lungo e in salute.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione