Sardegna, paura per la febbre del Nilo. Analisi confermano un solo caso

È allarme in Sardegna per la ‘febbre del Nilo’, un virus che nei giorni scorsi ha provocato la morte di molti cavalli, in particolare nell’Oristanese. Il timore è che il virus possa essere trasmesso all’uomo. Sinora si sono registrati un caso accertato e due dubbi. Questo l’esito degli esami approfonditi condotti dall’Istituto superiore di Sanità di Roma sui tre pazienti sardi risultati positivi al virus della Febbre del Nilo.

I risultati degli ultimi test sono stati resi noti dalla Asl di Oristano, da cui provengono i malati attualmente ricoverati in ospedale a Cagliari. Per gli altri 2 soggetti, le analisi di conferma al test della positività hanno dato un esito dubbio, per cui verranno svolti ulteriori accertamenti nei prossimi giorni. Il paziente conclamato è un anziano di 65 anni di Marrubiu.

Alta temperatura, forti dolori e malessere di natura incerta: questi i sintomi della malattia. Il virus si trasmette attraverso le zanzare ‘culex’ e ‘aedes’ che prendono l’infezione dagli uccelli e poi la trasmettono agli animali o agli uomini. La Regione Sardegna ha comunque invitato i cittadini a mantenere la calma.

“Sulla Febbre del Nilo occorre evitare psicosi e confondere banali sintomi influenzali con una malattia che colpirebbe percentuali irrisorie della popolazione – ha affermato l’assessore regionale alla Sanità, Simona De Francisci – La situazione è assolutamente sotto controllo e l’attenzione è massima. Con l’Unità di crisi siamo in comunicazione costante con tutte le Aziende sanitarie locali e in questo momento ogni allarmismo sono ingiustificati”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione