A causa della crisi economica nel 2013 si è registrato un crollo delle visite mediche mentre 5 milioni di famiglie hanno rinunciato al dentista. È quanto emerge dall’11esimo Rapporto Aiop presentato a Roma.
L’indagine che ha messo al centro dell’osservazione il paziente con i suoi bisogni. Sono stati intervistati oltre 2.000 caregiver, ovvero la persona che nella famiglia è responsabile per la salute dei congiunti, spesso non autosufficienti.
Secondo Aiop i ticket sanitari negli ospedali pubblici nel 2012 hanno raggiunto la cifra di 1 miliardo e 465 milioni di euro, con un incremento del 22% rispetto al 2009. Dalla ricerca è anche emerso che sono 4,7 milioni gli italiani che hanno depennato o rimandato le visite specialistiche e poco meno di 3 milioni quelle che hanno rimandato o eliminato le analisi di laboratorio.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione