Trasformare la pandemia in opportunità: la storia di Giacomo

“Riconoscere le nostre emozionisenza giudicarle o respingerle, abbracciandole con consapevolezza, è un atto di ritorno a casa.” Thich Nhat Hanh In questo momento delicato e di grande fatica ai tempi del Coronavirus, desidero approfondire alcuni passaggi della cultura giapponese noti per l’approccio alla vita autentico e profondo, dalle semplici attività quotidiane alle antiche tradizioni: un modo di vivere che ci …

Continua a leggere »

Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie

Le sigarette elettroniche fanno male? La risposta è sì e la conferma arriva ora dalla prima ricerca che ha mostrato i danni a lungo termine delle e-cig. La ricerca dal titolo Association of E-Cigarette Use With Respiratory Disease Among Adults: A Longitudinal Analysis è stata pubblicata dall’American Journal of Preventive Medicine e condotta da un team di ricercatori dell’Università della …

Continua a leggere »

A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne

Nasce a Milano il primo ospedale d’Italia interamente dedicato alla salute della donna. Si tratta dell’ospedale Macedonio Melloni di Milano, ad opera della Regione Lombardia, l’Asst Fatebenefratelli Sacco e la Fondazione Onda. La finalità è istituire un modello organizzativo dedicato interamente alla salute delle donne con percorsi specifici per le varie fasi della vita: sviluppo (11-18 anni), età fertile e …

Continua a leggere »

L’utilizzo dell’agopuntura nelle donne con tumore

Migliorare la qualità della vita nelle donne con un tumore attraverso un ciclo di trattamenti di agopuntura associato ad una sana alimentazione e ad un corretto stile di vita. E’ questo uno degli approcci della Medicina Integrata, in cui vengono considerate le migliori terapie che possono arrecare beneficio, diretto o indiretto, alla persona. Secondo il censimento europeo della Joint Act …

Continua a leggere »

Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi

Insegna l’inglese cantando Yellow Submarine. Il ritmo lo dà con il piede oltre che con l’immancabile ukulele ricevuto in dono. Ma questa, dell’ukelele, è una storia che arriva dopo. Scende dalla bicicletta, ha lo zainetto in spalla. Ospedale Buzzi, Policlinico, Gaetano Pini, si ferma qui dove ci sono i reparti dei ragazzi malati. Così, Elio Meloni, milanese, 44 anni di …

Continua a leggere »

Le aree verdi in città allungano la vita

Più spazi verdi ci sono vicino casa e più si riduce il rischio di morte in età precoce. Il verde urbano, in altre parole, allunga la vita. A confermarlo è la revisione di studi precedentemente condotti sull’argomento che nel complesso hanno coinvolto sette paesi tra cui l’Italia. “Questa è ad oggi la sintesi più ampia e completa sulla connessione tra …

Continua a leggere »

Insufficienza renale acuta in gravidanza: aumentano i ricoveri

Aumenta il tasso di ospedalizzazioni per insufficienza renale acuta (IRA) correlato alla gravidanza. È quanto emerge da una ricerca dell’Università di Cincinnati in Ohio i cui risultati sono stati presentati il 9 novembre all’incontro annuale dell’American Society of Nephrology a Washington. Gli studiosi hanno preso in esame i dati di oltre 15,5 milioni di ricoveri ospedalieri di pazienti in gravidanza …

Continua a leggere »

Correre allunga la vita e riduce il rischio di morte

Anche se si corre poco e la distanza percorsa è ridotta, correre allunga la vita e riduce il rischio di morte. È quanto emerso da una maxi-revisione di dati di moltissimi studi, resa nota sul British Journal of Sports Medicine. Gli studiosi hanno analizzato in modo sistematico 14 studi, che in totale includevano 232 .149 partecipanti, sull’associazione tra corsa e jogging …

Continua a leggere »

L’arte fa bene anche alla salute

Da prima della nascita fino alle ultime fasi della vita, l’arte può influenzare positivamente sia la salute mentale che quella fisica. A confermarlo è ora un nuovo rapporto dell’Ufficio Regionale OMS per l’Europa che analizza le prove su oltre 900 pubblicazioni globali, la più completa revisione delle prove su arte e salute fino ad oggi. Il rapporto ha esaminato i …

Continua a leggere »

Dieci buoni motivi per praticare lo yoga ogni giorno

Antica disciplina indiana, lo yoga è oggi sempre più diffuso nel mondo e apprezzato per gli innumerevoli benefici che comporta: allevia il mal di schiena, abbassa la pressione sanguigna, agisce sulla qualità del microbiota e contrasta alcuni effetti dello stress come ansia, disturbi del sonno, irrigidimento muscolare, che si concentra soprattutto nella zona del collo. La rivista Gazzetta Active ha …

Continua a leggere »