Oltre ad avere un alto valore nutrizionale, la salsa di pomodoro cotta è un’ottima alleata per la salute dell’intestino in quanto aumenta l’effetto probiotico di batteri “buoni” come il Lactobacillus reuteri.
È quanto emerge da una ricerca dell’Universitat Politècnica de València, pubblicata sul Journal of Functional Foods. I ricercatori hanno valutato l’impatto di alcuni antiossidanti nei pomodori, composti fenolici e licopene, sulla vitalità del probiotico L. reuteri, e viceversa, durante tutto il processo digestivo. Lo studio ha consentito di verificare come la presenza di composti antiossidanti protegga il ceppo probiotico dalla perdita di vitalità che avviene durante il processo digestivo.
La salsa di pomodoro cotta, spiegano gli studiosi, è migliore rispetto ai pomodori crudi perché il processo di cottura è in grado di conservare l’importante sostanza nutritiva, che è anche quella che conferisce ai pomodori il loro caratteristico colore rosso.
Secondo i ricercatori questa scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi studi incentrati sulla prevenzione del tumore allo stomaco e sull’utilità della dieta mediterranea nel supportare i trattamenti tradizionali anti cancro. Le ricerche sinora condotte hanno rivelato che gli estratti di pomodoro riescono ad influenzare e a contrastare la capacità delle cellule tumorali di diffondersi e di svilupparsi.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione