Sale e obesità infantile: quale legame?

Il sale favorisce l’obesità infantile. È quanto emerge da uno studio pubblicato recentemente su Pediatrics e condotto dai  ricercatori della Deakin University australiana. Gli studiosi hanno osservato le abitudini ed il peso di oltre 4200 bambini e ragazzi di età compresa tra i due ed i 16 anni per verificare l’esistenza di un nesso tra l’assunzione di cibi salati, il consumo di bevande zuccherate ed il peso.

I ricercatori hanno quindi scoperto che in media ogni ragazzino assume circa 6 grammi di sale al giorno, un valore già molto alto rispetto alle quantità consigliate dalle autorità sanitarie (tra i 3 e i 5 grammi quotidiani). Inoltre circa il 62% dei ragazzi coinvolti beve ogni giorno bevande zuccherate gassate, energy drink, acque minerali aromatizzate e dolci.

Confrontando i dati i nutrizionisti australiani hanno trovato che per ogni grammo di sale in più, un ragazzino beve almeno 17 grammi di liquidi zuccherati; inoltre, i ragazzi che non bevono bibite dolci abitualmente, assumono anche meno sale (in media mezzo grammo in meno al giorno, cioè la quantità di un sacchettino di patatine fritte).

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione