Rosmarino e salvia proteggono la vista

Un composto contenuto nel rosmarino e nella salvia fa bene alla salute degli occhi, proteggendo la retina dalla degenerazione maculare. È quanto emerge da uno studio statunitense condotto dai ricercatori del Sanford-Burnham Medical Research Institute in Florida (Usa). I risultati dello studio sono stati pubblicati su Investigative Ophthalmology & Visual Science.

Gli studiosi hanno preso in esame l’acido carnosico, un diterpenoide contenuto sia nel rosmarino che nella salvia.  Il diterpenoide è risultato molto utile nel contrastare la degenerazione e la tossicità indotta nei confronti della retina.

Secondo il dottor Lipton ed i colleghi che hanno condotto lo studio, la possibilità di utilizzare questo composto apre nuove prospettive nella cura della degenerazione maculare.

“Stiamo sviluppando derivati dell’acido carnosico e composti correlati migliorati per proteggere la retina e altre aree cerebrali da un numero di condizioni degenerative, tra cui la degenerazione maculare senile e varie forme di demenza”, ha concluso Lipton.

La degenerazione maculare, è un disturbo molto diffuso che interessa soprattutto le persone avanti negli anni, determinando una riduzione graduale della visione centrale che, in casi gravi, può condurre alla cecità.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione