Caso Roche-Novartis: perquisita la sede dell’Aifa

È stata effettuata dagli investigatori del Nucleo speciale di tutela dei mercati e quelli del Nucleo frodi tecnologiche della Gdf  l’acquisizione di documenti in merito alla trattativa svolta tra l’Aifa e le società farmaceutiche Roche e Novartis per la definizione del prezzo dei farmaci Avastin e Lucentis, avvenuta a partire dal 2009.

Il sospetto è che ci siano state manovre artificiose da parte delle due aziende farmaceutiche dirette, anche tramite la diffusione di notizie false sulle caratteristiche dei due farmaci, ad alterare le procedure di determinazione dei prezzi.

L’atto del nucleo della Gdf riguarda i colossi farmaceutici Roche e Novartis ed il caso del presunto accordo illecito che sarebbe servito ad ostacolare la diffusione dell’uso di un farmaco per cure oftalmiche molto economico, l’Avastin, a vantaggio di un prodotto molto piu’ costoso, il Lucentis.
Le accuse ipotizzate per i vertici delle società farmaceutiche sono: aggiotaggio semplice, truffa aggravata ai danni dello Stato e disastro doloso.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione