Mangiare riso per dormire meglio

Quando si hanno difficoltà ad addormentarsi mangiare riso può aiutare molto. È quanto emerso da uno studio della giapponese Kanazawa Medical University, riportato dal Daily Mail che ha coinvolto quasi duemila persone. Lo studio ha dimostrato che più riso le persone mangiavano, migliore era la qualità del loro sonno. I ricercatori hanno confrontato questi dati con quelli raccolti quando le persone mangiavano pane o pasta: il collegamento con una migliore qualità del sonno è stata riscontrata solo con il riso.

Il riso ha un alto indice glicemico, una misura di quanto velocemente i carboidrati vengono divisi in zucchero nel sangue. Gli alimenti ad alto indice glicemico aumentano i livelli di una proteina chiamata triptofano che viene utilizzata dal corpo per produrre serotonina nel cervello, che e’ nota per indurre il sonno. Al contrario pane e pasta hanno un basso indice glicemico e, secondo i ricercatori, questo potrebbe spiegare il collegamento tra sonno e riso.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione