Studi passati hanno suggerito un relazione
causale tra l’attività fisica e una riduzione del rischio di deficit
cognitivo negli anziani. Thorleif Etgen e colleghi dell’Università
Tecnica di Monaco (Germania) hanno studiato 3,903 soggetti, di
55 anni o oltre, monitorandoli per un periodo di due anni. Ogni soggetto
è stato inserito in una categoria per quello che riguardava l’attività
fisica (nessuna, moderata < di 3 volte alla settimana ed elevata >
3 volte alla settimana e valutato per il grado di funzionalità
cognitiva. All’inizio dello studio, 418 soggetti (10.7%) aveva una forma
di deficit cognitivo. Dopo due anni 207 (5.9%) dei rimanent 3,485
soggetti senza deficit cognitivo iniziale sviluppò un qualche grado di
disfunzione. Osservando che l’incidenza di nuovi casi tra i partecipanti
nelle categorie nessuna attività, attività moderata e attività elevata
era rispettivamente del 13.9%, del 6.7% e del 5.1%, i ricercatori
concludono che “attività fisica moderata o intensa sono associate ad una
ridotta incidenza di deficit cognitivo dopo due anni in un ampio gruppo
di anziani”. L’attività fisica è indicata nella maggior parte degli
anziani ma deve essere eseguita in modo corretto con il supporto di
personale specializzato.
Thorleif Etgen; Dirk Sander; Ulrich
Huntgeburth; Holger Poppert; Hans Förstl; Horst Bickel. “Physical
Activity and Incident Cognitive Impairment in Elderly Persons: The
INVADE Study.” Arch Intern Med, Jan 2010; 170: 186 – 193.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione