È stato presentato due giorni fa presso il Comune di Cairo Montenotte il progetto per un impianto di trattamento di rifiuti organici biodegradabili per la Provincia di Savona realizzato da Ferrania Ecologia srl in collaborazione con la società Ros Roca Envirotec s.i.
Sulla linea di quanto previsto dal piano provinciale rifiuti, che incentiva la raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti solidi urbani e del rifiuto verde, Ferrania Ecologia srl, insieme a Ros Roca Envirotec s.i.., si propone per la costruzione di un impianto capace di trattare 45.000 tonnellate all’anno ed espandibile sino al doppio della capacità in funzione del fabbisogno espresso dalla Provincia e dai territori limitrofi.
Sulla base di uno studio di fattibilità ambientale, l’area sulla quale dovrebbe sorgere l’impianto è stata individuata nel sito industriale di Ferrania, per motivi di raggiungibilità data dalla rete stradale e autostradale, di disponibilità di impianti di servizio preesistenti, come viabilità interna, allacci per l’energia, impianto di depurazione e distribuzione acqua industriale e fornitura di energetici, e di contributo all’occupazione e all’economia sostenibile della Valbormida. L’impianto, che occuperà inizialmente un’area di 25 mila metri quadrati, per arrivare sino a 40 mila metri quadrati in caso di fabbisogno, sarà in grado di produrre, attraverso la digestione anaerobica e l’utilizzo di biogas, energia elettrica, termica e compost di qualità.
Alla presentazione del progetto hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore all’Ambiente della Regione Liguria, Renata Briano, il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza, il sindaco di Cairo Montenotte, Fulvio Briano. “Per le politiche di smaltimento rifiuti – ha commentato Briano – esiste una priorità: aumentare la raccolta differenziata e raggiungere il livello di legge. La raccolta e il trattamento della parte umida del rifiuto sono una componente imprescindibile. Questo progetto diventa quindi strategico per la nostra regione”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione