[DOLCI] Crema di mandorle

Ingredienti500 g di malto di mais200 g di mandorle pelate100 g d’amido di mais½ stecca di vanigliala buccia grattugiata di ½ limoneun pizzico di sale55 cl d’acqua Preparate il latte di mandorle. Dopo aver macinato finemente le mandorle nel mixer, unite 20 cl d’acqua e azionate il motore, poi altri 10 cl e azionate, e via di questo passo fino …

Continua a leggere »

[PASTA] Passatelli al pesto di zucchine

Prego, munirsi di megafono e diffondere la voce: i passatelli sono una prelibatezza. Trovavo tremendamente ingiusto che fuori dall’Emilia Romagna quasi nessuno li conoscesse – e che in tantissimi si perdessero questa voluttuosa pasta fresca, che si scioglie in bocca. La adoro da quando, molti anni fa, l’ho assaggiata per la prima volta a casa della mia amica Agnese, signora …

Continua a leggere »

[DOLCI] Dolci anticancro: le ricette natalizie per una ‘gustosa’ prevenzione

Mangiar bene fa vivere più a lungo. L’ultima conferma giunge dai ricercatori dell’Università americana del Maryland  i quali hanno scoperto che una dieta sana e bilanciata diminuisce il rischio di morte del 40%. Eppure, bandire dalla tavola cibi zuccherati e dolci non è per tutti una facile rinuncia. Seguire una dieta salutare risulta poi ancor più complicato durante il periodo …

Continua a leggere »

[DOLCI] Per un dolce Natale. Ricette dal gusto antico

Secondo Plinio il Vecchio, l’usanza di distribuire dolci il giorno di Natale risale ai tempi dei Romani, quando ancora non si celebrava la nascita di Gesù Bambino ma la festa del solstizio d’inverno, Natalis solis invicti, nata presso i Celti per propiziare il ritorno della luce nelle lunghe giornate di primavera. Così, a Roma venivano preparati dolci di farina di …

Continua a leggere »