Ricette vegan: la crema pasticciera

Ingredienti

  • 600 g di latte di soia aromatizzato alla vaniglia
  • 90 g di sciroppo di grano o 80 g di zucchero di canna grezzo chiaro
  • 30 g di farina 0
  • 18 g di amido di mais
  • 1 g di agar-agar in polvere
  • 1 C d’olio di girasole
  • la scorza di 1 limone
  • ½ c di vaniglia in polvere
  • ½ bustina di zafferano
  • 4 gocce d’olio essenziale di limone

Preparazione

Mettete in una ciotola la farina e l’amido di mais setacciati, unite lo zafferano, la vaniglia e l’agar-agar; mescolate. Versate a filo 100 g del latte di soia, sempre rimestando bene con una frusta per non formare grumi, e lasciate da parte.
Radunate in un pentolino il resto del latte e lo sciroppo. Profumate con la scorza di limone (solo la parte esterna gialla) e fate sobbollire a fuoco medio. Abbassate la fiamma e versate a filo il composto di farina e amido, girando continuamente con una frusta per circa 3 minuti.
Unite l’olio, mescolate e trasferite subito la crema in una ciotola; incorporate l’olio essenziale e coprite con carta da forno, lasciandola a contatto con il composto. Raffreddate la crema e prima di usarla lavoratela brevemente con una spatola o un cucchiaio.

Nota. Base fondamentale per farciture, dolci al bicchiere, tiramisù, crostatine e cestini di frolla. Questa versione è particolarmente leggera. Si può preparare una crema più ricca unendo a fine cottura, al posto dell’olio, 40 g di burro vegetale della migliore qualità.

Ricetta tratta dal libro “Vegan. Ricette per fare festa”

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione