Ingredienti
• 250 g di lenticchie
• 1 uovo
• 1 cipolla
• 1 gambo di sedano
• 1 carota
• 7 cm d’alga kombu
• 2 foglie d’alloro
• 2 C di olio extravergine di oliva
• 3-4 T di acqua
• 1 C di misto d’erbe tritate (rosmarino, salvia, timo,
maggiorana e alloro)
• 1 pizzico di sale marino integrale
Lavate sotto acqua corrente le lenticchie precedentemente ammollate e mettetele in una pentola. Copritele d’acqua, unite l’alga e l’alloro, e fate cuocere per mezz’ora circa. Negli ultimi 5 minuti di cottura salate. Tritate finemente cipolla, sedano e carota dopo averli mondati e lavati, rosolateli in una padella con poco olio.
Quando appassiti e profumati aggiungete le lenticchie ormai cotte e lasciate insaporire per qualche minuto. Trasferite quindi in una ciotola e fate raffreddare. Unite infine l’uovo, mescolando con cura il composto, distribuite in piccole pirofile e infornate per 20 minuti a 180-200°. Servite gli sformatini ben caldi.
Ricetta tratta dal libro “Alimentazione e menopausa”
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione