Nel Regno Unito scuole, ospedali e case di cura verranno costruiti lontano dalle strade principali e più inquinate. La decisione è stata presa in considerazione dei dati che certificano 29mila decessi all’anno causati dall’inquinamento atmosferico, definito dall’Environmental Audit come “una crisi di salute pubblica” che provoca tanti morti quanto il fumo.
Il traffico automobilistico è responsabile del 42% delle emissioni di monossido di carbonio, del 46% degli ossidi di azoto e del 26% dell’inquinamento da particolato.
Fra gli altri suggerimenti:
1) previsioni meteo sull’inquinamento atmosferico, sulla falsariga di quelle su polline e raggi Uv,
2) un piano nazionale per zone a basse emissioni per contrastare i veicoli altamente inquinanti,
3) incentivi finanziari per icarburanti alternativi, 4) incentivi alla mobilità pedonale e ciclistica.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione