Preparate gli alimenti ponendovi in risonanza con l’Anima

«Preparare gli alimenti rappresenta sia un gioco da bambini che una gioia da adulti… e se è fatto con cura, è un atto d’amore». Craig Claiborne A un certo punto del mio viaggio spirituale, cominciai a sentir ripetere lo stesso concetto mille volte: se sperimentiamo una sensazione di irrequietezza nella vita, si tratta semplicemente di una percezione errata. Una vasta …

Continua a leggere »

Evitate il fast food preparato senza consapevolezza

«Il fast food non è né prodotto, né preparato con consapevolezza e amorevolezza». Stavo portando a passeggio il mio cane Chauncey una fresca mattina d’autunno, lungo le strade laterali vuote e quelle più trafficate del mio quartiere, nel New Hampshire meridionale. Osservando il marciapiede, notai che fra le foglie cadute rosse e arancione c’erano scatole di polistirolo, bicchieri di carta …

Continua a leggere »

Permacultura per l’orto e il giardino

Spesso si afferma che il futuro delle generazioni a venire dipende da come ci comportiamo oggi con la Terra, ma naturalmente parlarne non basta! Ciò di cui abbiamo bisogno sono azioni e trasformazioni collettive, e ciascuno di noi può dare il suo contributo nel proprio ambiente. Chi ha un giardino o un piccolo orto, ad esempio, può gestirlo in modo …

Continua a leggere »

Agricoltura Sinergica. Le origini, l’esperienza, la pratica

Il presente volume è stato curato dal gruppo degli insegnanti, o meglio “facilitatori”, della Scuola fondata in Italia nel 2003, dopo la morte di Emilia Hazelip, creatrice del metodo dell’Agricoltura Sinergica. Scuola che ha dato luogo in questi anni alla nascita di numerosissimi orti sinergici, creando un vasto movimento di persone interessate a questo metodo, alle cui domande questo libro …

Continua a leggere »

L’ortica, molto più di un’erbaccia!

Meglio essere punti da un’ortica che da una rosa – John Lyly (1554-1606) L’ortica ha una cattiva reputazione. È un dato di fatto: oggi la maggior parte delle persone la considera un’erbaccia. E come se non bastasse, quando si parla di ortica, si pensa immediatamente alle bolle e al prurito di cui ci onorava quando, da bambini, le andavamo un …

Continua a leggere »

Educare con le fiabe

Il libro che vi accingete a leggere riassume un’esperienza di studio e di lavoro con bambini di età prescolare e di scuola primaria, e prende spunto anche da una sperimentazione svolta con adulti sull’uso dei linguaggi fantastici o analogici per comprendere il proprio modo interiore, per comunicare emozioni e per sviluppare la propria creatività. In questo volume ci siamo occupati …

Continua a leggere »

La Terapia Chelante. Disintossicarsi dai metalli tossici – Premessa e introduzione

Carissimo lettore, prima di comprare questo libro, avevi mai preso in considerazione la tematica dei metalli tossici e degli altri veleni ambientali? Il lettore è pregato di riflettere intensamente, per non più di dieci secondi, prima di scegliere una tra le seguenti risposte: a) No, credo di no.Se, prima di leggere la quarta di copertina di questo libro, avete risposto …

Continua a leggere »

Fare di Necessità Virtù – I primi passi del mio cambiamento

Innanzitutto vorrei ricordare che il vero cambiamento, qualsiasi esso sia, parte sempre dalla nostra testa. Abbiamo tutto dentro di noi, ogni risposta è già dentro di noi e se desideriamo realmente cambiare allora avremo ottime possibilità di riuscirvi. Se noi stessi non avremo fiducia, infatti, chi potrà averne? E senza una reale convinzione, come potrà avvenire il cambiamento? L’inizio è …

Continua a leggere »

Cancro Spa. I pericoli della sovradiagnosi

Uno dei pericoli più seri della diagnosi precoce, è la sovradiagnosi, che consiste nel mettere in evidenza delle lesioni o dei tumori in situ che non evolveranno mai nel corso della vita, ma sui quali, se li trovi, ti sentirai ‘obbligato’ ad intervenire chirurgicamente e/o con terapie radianti o chemioterapiche. Una recente analisi dei risultati di 57 studi sull’efficacia degli …

Continua a leggere »