Scoperte mediche non autorizzate. Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco

Sin dalla prima infanzia ci è stato insegnato che la scienza medica lotta contro le malattie per difendere la salute. Nessuno però ci ha mai spiegato che la malattia rappresenta il terzo business a livello mondiale e che esiste un insanabile conflitto d’interessi tra salute del malato e il profitto delle multinazionali. Con il passare degli anni ci ritroviamo cosi …

Continua a leggere »

Gli alleati per la salute

Quando mi laureai in Medicina e Chirurgia – era il 1980 – non avrei mai pensato che, un giorno, mi sarei avventurato a scrivere un libro zeppo di «consigli» per un’alimentazione sana. Ero troppo impegnato nel ricercare la diagnosi corretta, con test magari appropriati e raffinati e la terapia più indicata ed efficace. Le richieste dei malati «Dottore, mi dica, …

Continua a leggere »

Curare la mente, guarire il dolore: il ruolo delle emozioni in alcuni disturbi

Mentre c’è una relazione chiara e diretta tra emozioni e SMT e suoi equivalenti, ci sono solo osservazioni suggestive riguardo al fatto che i processi inconsci partecipino alla genesi dei disturbi di cui qui si discute. Poiché sono molto più seri e spesso anche potenzialmente pericolosi, la possibilità che le emozioni giochino un ruolo eziologico impone studi approfonditi. Io credo …

Continua a leggere »

Il grande libro delle ricette senza lattosio

Mi presento, sono Marica Moda.«Moda», il dizionario della lingua italiana ne dà una chiara definizione: «comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi di vivere, le usanze, l’abbigliamento; modello di comportamento imposto da individui o gruppi».Con questo libro si può allora parlare di: «Mangiare alla Moda!», non perché questo tipo di alimentazione possa definirsi passeggero come uno stile di abbigliamento, …

Continua a leggere »

La terapia del digiuno. Uno straordinario rimedio naturale per disintossicarsi e ringiovanire

Michelle è arrivata alla casa di digiuno alle 22. Ha lavorato fino all’ultimo, poi è crollata nel morbido letto che le hanno offerto, dormendo per trentasei ore. Si è totalmente abbandonata alle gioie del sonno. Non ha nemmeno udito la cameriera cambiare gli asciugamani. Si è alzata per chiamare il fidanzato inquieto, poi è tornata a letto, assonnata. Al suo …

Continua a leggere »

La malattia cronica

Se qualcuno ci chiederà il motivo per cui oggi la Scuola Medica Omeopatica Argentina si è mantenuta immune dalla contaminazione organicista che, in forma praticamente universale, ha distorto fino a rendere irriconoscibile la vera immagine dell’Omeopatia, non erriamo a segnalare, come tale, la felice congiunzione di due fattori. Il primo, la formazione nel decennio del 1930 di un piccolo nucleo …

Continua a leggere »

Il Manuale della Terapia dei Trigger Point. Guida all’Auto-trattamento per alleviare il dolore

Capitolo 1Una nuova vitaAvevo sessant’anni ed ero all’apice del successo nel lavoro che svolgevo da ormai quarant’anni, quando decisi di mollare tutto e ricominciare da zero in un campo completamente nuovo.Mi occupavo di restauro di pianoforti. Era la mia attività ed era un ottimo lavoro. In certi anni i miei guadagni superavano i centomila dollari; come massaggiatore sapevo che, se …

Continua a leggere »

I germogli nel piatto. 104 ricette per coltivare in casa e portare in tavola i germogli

Non è facile stabilire quando i nostri antenati cominciarono a nutrirsi di germogli. Certo, ci volle poco a scoprire che i semi lasciati in un ambiente umido potevano germinare, e che non servivano soltanto a essere piantati in terra o a essere usati per fare la birra: già ai tempi dei sumeri si preparava una bisnonna di questa bevanda usando …

Continua a leggere »

Unione attraverso l’atto di cucinare

Idealmente, la preparazione degli alimenti è un atto inclusivo, che accomuna persone con un obiettivo comune, riunendole. Una partecipante di uno dei miei seminari ci ha raccontato la sua esperienza personale riguardo a come la preparazione del cibo può rivelarsi gratificante e aggregante: «Mia suocera e mio fratello erano venuti a trovarmi per dieci giorni. Era così bello essere in …

Continua a leggere »