Quale acqua per la nostra salute (Recensione)

Al medico può risultare utile la lettura del libro di Andreas Fellin perché gli permette di conoscere molte notizie riguardanti l’acqua: la sua composizione, la sua importanza nella vita, le sue funzioni nell’organismo umano, la sua tossicità legata ai residui e le sue qualità per essere non solo potabile ma benefica. Utile si rivela soprattutto la conoscenza dell’acqua minerale per …

Continua a leggere »

Perdonare è difficile. Ecco come riuscirci in quattro fasi

«Una donna adirata può divorziare dal marito, prendersi i figli, intascare i soldi dei beni comuni, lasciare la città, risposarsi e iniziare una nuova vita. Ma se non perdona, potrebbe soffrire di problemi legati al continuo risentimento e contagiare i suoi figli influendo sulle loro future relazioni e sulla loro vita emotiva per decenni». Ad affermarlo è Robert Enright, pioniere …

Continua a leggere »

Saponi e shampoo naturali fatti in casa: metodi e procedimenti

In questo capitolo, studieremo nel dettaglio alcuni procedimenti di base, grazie ai quali sarà possibile fare saponi in casa.I saponi si dividono sostanzialmente in due grandi classi: i saponi a levata su lisciva e i saponi a impasto.I primi sono, in genere, il risultato di lavorazioni industriali: con il metodo a levata vengono prodotti tutti i saponi commerciali. I secondi …

Continua a leggere »

Cinque stagioni in cucina. La cucina energetica

L’arte della cucina consiste nel prendere gli alimenti che la natura ci offre e intervenire sulla loro energia attraverso il calore, il tempo, le combinazioni, i condimenti e altre nostre manipolazioni, in modo da ricavare ciò di cui abbiamo bisogno. In inverno dobbiamo riscaldarci, in estate disperdere calore. A volte dobbiamo concentrarci, altre volte rilassarci o sentirci più elastici e …

Continua a leggere »

50 Modi per Vincere la Fame Nervosa: tecniche di meditazione consapevole

Le tecniche di meditazione consapevole sono ottime per aiutarvi a superare forti attacchi di fame nervosa. Notate che queste capacità non cancellano completamente le voglie o il disagio emotivo; purtroppo questo è impossibile. Se foste in grado di eliminare tutte le voglie di cibo dalla vostra vita, l’avreste già fatto. Comunque le tecniche di consapevolezza (mindfulness) possono aiutarvi a tenere …

Continua a leggere »

Il benessere dell’intestino: struttura e fisiologia del sistema gastro-intestinale

Secondo i principi della Naturopatia, il benessere si raggiunge e si mantiene prendendo in considerazione tutti gli aspetti che compongono l’individuo.È altresì vero che per meglio comprendere in senso olistico la persona, occorre conoscere anche il particolare.Per tale motivo descriviamo seppur brevemente la struttura e la fisiologia del sistema gastro-intestinale. Compito primario del tubo digerente è la digestione e l’assorbimento …

Continua a leggere »

La floriterapia con i fiori australiani

In questi anni la floriterapia è divenuta una via di conoscenza che può essere vissuta a diversi livelli. Il primo livello è quello del mondo fisico e presuppone un approccio di tipo analitico o scientifico, ossia un modello di pensiero che è proprio della visione materialistica. In tale area è prevalente la logica razionale, che tende a separare e a …

Continua a leggere »

Il benessere dell’intestino

L’idea di scrivere questo libro nasce dall’esperienza sul campo, dagli incontri che ci hanno portati ad ascoltare spesso le parole delle persone che si rivolgevano a noi: persone per le quali non c’era una vera e propria diagnosi ma che comunque affermavano di «non sentirsi in buona salute», lamentando malesseri di varia natura per i quali esami di laboratorio, strumentali …

Continua a leggere »

Incensi, un Viaggio tra le Antiche Tradizioni

Una suddivisione delle sostanze profumate può essere sempre soltanto orientativa, ogni sostanza infatti ha molteplici effetti, sia sul piano fisico, che su quello psichico e spirituale. Tuttavia esistono comunque delle caratteristiche peculiari, che compaiono in modo più marcato. A ciò si deve aggiungere la sapienza tradizionale, spesso secolare, derivata dall’uso. Per poter confrontare le vostre esperienze personali con l’utilizzo tradizionale …

Continua a leggere »

L’alimentazione sana per bambini e ragazzi: obesità e sovrappeso

L’obesità è un problema dei tempi moderni: cinquant’anni fa non ne esistevano nemmeno le statistiche. Le cifre dell’OMS rivelano che in tutto il mondo almeno 20 milioni di bambini con meno di 5 anni sono sovrappeso. Le cifre per il Regno Unito non sono meno allarmanti. Secondo il National Health Service, negli ultimi venti anni il numero di bambini obesi …

Continua a leggere »