Una semplice ricetta per una gustosa Rawnola!

Per 10 porzioni – Preparazione: 40 minuti + 12 ore di ammollo + 7-8 ore di essiccazione

Questa ricetta – solo una delle infinite possibilità per preparare un muesli – è fantastica e facilissima da fare! Nel ristorante di Monaco “Gratitude – Organic Eatery” abbiamo servito questa ricetta con del latte di mandorle, ma la si può preparare anche con il latte ricavato da altri semi oleosi (io adoro il latte delle mandorle di terra!). Personalmente preferisco assaporare questo mix insieme a mirtilli, banane e succo d’arancia, ma non c’è limite alla creatività. Provate!

Ingredienti
150 g di grano saraceno
150 g di semi di girasole
3 mele
150 g di gherigli di noci
50 g di semi di zucca
125 g di uvetta
40 g di cocco in scaglie
35 g di semi di papavero
25 g di semi di sesamo
scorza di 1 arancia biologica
¼ di cucchiaino di noce moscata grattugiata (a piacere)
3 cucchiai di cannella in polvere
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 punta di coltello di sale
200 ml di succo d’arancia

E in più:
3-4 fogli antiaderenti per essiccazione
essiccatore

Preparazione:
1. Mettere in ammollo dalla sera prima il grano saraceno e i semi di girasole. Prima di utilizzarli, sciacquarli con acqua fredda e scolarli su un foglio di carta assorbente.

2. Tagliare la mela in quarti e privarla del torsolo. Tritare grossolanamente nel tritatutto i pezzi di mela, i gherigli di noci e i semi di zucca e poi trasferire il tutto in un recipiente. Aggiungere anche gli altri ingredienti secchi e mescolare con un cucchiaio. Ricoprire il tutto con del succo d’arancia e lasciare riposare per 30 minuti.

3. Distribuire il composto sui fogli antiaderenti e metterli nell’essiccatore. Il tempo di essiccazione a 40 °C può variare, ma in genere è di 7-8 ore. Al termine dell’essiccazione, se necessario sbriciolare i pezzi più grossi.

Consiglio:
Aggiungere della granella di cacao crudo e mela grattugiata! Io preparo grandi quantità di questo muesli, che si conserva almeno una settimana in barattoli con chiusura ermetica. Per la preparazione serve assolutamente l’essiccatore. Per il tempo di essiccazione ormai vado sul sicuro: per fare in modo che il muesli si conservi più a lungo e sia ben croccante, lasciarlo seccare dalla sera prima fino a 10 ore.

Ricetta tratta dal libro “Crudo è sano. 100% vegano! Le gioie della cucina crudista!” di Anat Fritz

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione