I rischi derivanti dall’esposizione ai raggi UV non riguardano solo le spiagge o i lettini
abbronzanti: anche in auto è consigliato adottare delle precauzioni come occhiali da sole o
creme solari in quanto raramente i finestrini sono schermati. È quanto emerge da uno studio
pubblicato sulla rivista JAMA Ophthalmology, in cui si sottolinea che tumori della pelle e
casi di cataratta sono più frequenti sul lato sinistro soprattutto per chi sta molto in auto.
Nello studio, condotto da Brian Boxer Wachler del Boxer Wachler Vision Institute di Beverly
Hills sono state testate 29 auto di 15 diverse case, prodotte tra il 1990 e il 2014. Il
parabrezza in tutti i casi si è mostrato in grado di fermare circa il 96% dei raggi Uv-A,
mentre i finestrini laterali si sono mostrati molto meno efficienti, con percentuali tra il 44
e il 96%, e con solo quattro modelli sopra il 90%. “Non c’è nessuna correlazione – scrive
Boxer Wachler – con il costo dell’auto, se è di lusso o economica”.
“Gli effetti avversi dei raggi Uv mentre si guida sono stati già documentati – si legge -.Pubblicazioni precedenti hanno documentato una aumentata prevalenza di cataratte e tumori della pelle sul lato sinistro del corpo causati dall’esposizione asimmetrica dovuta al fatto che il guidatore è sul lato sinistro dell’automobile”.
In Italia si stima che i tumori della pelle abbiano un’incidenza più che raddoppiata negli ultimi 30 anni, con oltre 100mila persone colpite e 10mila nuovi casi ogni anno.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione