Raggi solari: la protezione nel caprifoglio?

Proteggersi dai raggi nocivi del sole in modo naturale. Secondo uno studio condotto dai ricercatori della University Soochow (Cina) l’estratto di caprifoglio costituisce una soluzione naturale per proteggersi dai raggi solari.

Per testare gli effetti di questa sostanza, i ricercatori hanno ricoperto del tessuto con l’estratto di caprifoglio ed hanno scoperto che i raggi UV erano bloccati dal passarvi attraverso. Inoltre gli effetti della protezione naturale sono durati a lungo, anche dopo che i vestiti erano stati lavati ed esposti al sole per molto tempo.

I ricercatori ritengono che i risultati dello studio,  pubblicati sulla rivista  Industrial & Engineering Chemistry Research aprano nuove prospettive per la produzione di capi d’abbigliamento protettivi per coloro che sono sensibili ai raggi nocivi solari e a rischio di sviluppare tumori della pelle, come il melanoma.

Massima attenzione, dunque, quando ci si espone al sole che si conferma uno dei fattori di rischio per il tumore della pelle, il melanoma. A ribadire questa raccomandazione è il direttore del dipartimento di oncologia e immunoterapia del policlinico di Siena, Michele Maio, in occasione del Congresso della Società americana di oncologia (Asco).

Una delle cause del melanoma, infatti, “è rappresentata dalle ustioni da sole ripetute in età adolescenziale, che aumentano notevolmente il rischio di sviluppare questa forma di cancro in età adulta”. Oggi, inoltre, “l’età di insorgenza del melanoma si sta abbassando in modo drastico”.
Come spiega l’esperto dunque bisogna “evitare di esporsi al sole nelle ore più calde e non usare le lampade solari”, ma è anche necessario fare attenzione alle creme protettive: “la convinzione, infatti, e che mettendo le creme solari ci si possa esporre al sole tranquillamente, ma non è così”. Le creme, prosegue l’esperto, “eliminano infatti il segnale che ci stiamo scottando, e così si è portati ad aumentare il tempo di esposizione al sole e ai raggi uv. Ma questo è molto pericoloso”.

Pertanto, il consiglio fondamentale è quello di non esagerare mai con il sole.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione