L’esposizione prima della nascita ad alcune sostanze chimiche presenti comunemente nei dentifrici, nei trucchi, nei saponi e in altre prodotti per la cura personale può portare le ragazze ad una pubertà precoce. È quanto emerso da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della California a Berkeley e pubblicato sulla rivista Human Reproduction. La ricerca si è basata sui dati raccolti tra 338 bambini seguiti da prima della nascita fino all’adolescenza.
Le figlie di mamme che avevano maggiori livelli di dietilftalato e triclosan durante la gravidanza sono arrivate prima all’età pubere. Non è stata dimostrata però la stessa tendenza nei ragazzi. Il sospetto dei ricercatori è che molte sostanze chimiche presenti nei prodotti per la cura personale possano interferire con gli ormoni naturali del corpo.
Ad essere sotto accusa sono in particolare:
– gli ftalati, che si trovano spesso in prodotti profumati come profumi, saponi e shampoo;
– i parabeni, che sono usati come conservanti nei cosmetici;
– i fenoli, che includono il triclosan.
Gli studi hanno dimostrato che negli ultimi 20 anni le ragazze sperimentano la pubertà a una età sempre più precoce. Secondo i ricercatori questa è una notizia preoccupante perché è stata collegata ad un aumentato rischio di malattie mentali, cancro al seno e alle ovaie nelle ragazze e cancro ai testicoli nei ragazzi.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione