A partire da oggi, 2 gennaio 2012, viene ritirato dal commercio il Nopron, noto come farmaco salva-notte per i più piccoli. Gli effetti negativi del Nopron erano conosciuti da tempo e tra gli altri in particolare quello che dava ai piccoli pazienti, dopo la sospensione della somministrazione, un’eccitazione ancora maggiore alla precedente, sonnolenza diurna e problemi a livello muscolare.
La messa al bando del medicinale è stata annunciata dall’Agenzia italiana del farmaco, che ha spiegato che sono state sospese le autorizzazioni sia ai Laboratoires Genopharm sia all’officina di produzione Alkopharm Blois.
Negli ultimi cinque anni in Italia le prescrizioni sono aumentate del 280%. Le prescrizioni di psicofarmaci ai bambini sono spesso conseguenza di diagnosi affrettate e non sempre corrette da parte di medici e pediatri. Secondo gli ultimi dati raccolti sarebbero oltre 50mila i bambini italiani che già oggi assumono psicofarmaci.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione