Psicofarmaci ai bambini autistici: la denuncia di una ricerca americana

Negli Stati Uniti il 64% dei bambini autistici è in terapia con farmaci psicotropi, sebbene non ci siano prove dell’efficacia di questi farmaci nella cura della malattia. Il 35% dei bambini esaminati prende simultaneamente due sostanze psicotrope, il 15% si loro almeno tre.  È quanto emerge da uno studio americano condotto su 33.565 soggetti nati tra il 2001 e il 2009, pubblicato sulla rivista Pediatrics.

Dallo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Drexel a Philadelphia è emerso che i soggetti autistici oltre gli 11 anni sono i più curati con tali farmaci, ma sono significativi anche i livelli di somministrazione a bambini più piccoli: il 33% dei minori di età compresa tra i 2 e i 10 anni e il 10 % di quelli con un anno o meno vengono trattati con psicofarmaci. Secondo i ricercatori, inoltre, la percentuale di bambini sottoposti a trattamenti farmacologici è molto alta anche tra coloro a cui sono stati riscontrati altri disturbi gravi come le vertigini, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, l’ansia, il disturbo bipolare o la depressione.

Gli autori dello studio spiegano che “esistono poche prove di efficacia e adeguatezza del trattamento dell’autismo con i farmaci psicotropi, eppure questi farmaci vengono utilizzati come standard, somministrati sia separatamente che combinati”.
In Italia ad essere trattato con psicofarmaci è il 17% dei bambini autistici.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione