Protesi all’anca difettose: Federconsumatori annuncia una class action

Federconsumatori sta predisponendo una Class Action da svolgersi in America, tramite il coordinamento dei propri legali con lo studio legale Eavens, contro la DePuy, azienda di una nota multinazionale americana produttrice di protesi all’anca difettose.

Federconsumatori intende avviare la class action “al fine di far risarcire i danni ai malcapitati utenti che abbiano subito in operazione di artroprotesi” e invita i cittadini “che ritengano di avere subito un danno, a seguito dell’impianto di tali protesi” a “rivolgersi alle nostre strutture al fine di avere informazioni sulla modalità di adesione alla Class action Americana”.

A seguito dello scandalo delle protesi d’anca difettose, prodotte della DePuy, nei mesi scorsi è stata inviata dalla stessa azienda una lettera alle ASL italiane per informarle che alcuni modelli di protesi da loro prodotte potrebbero essere dannose per i pazienti a causa del rilascio di particelle di cobalto.

La ditta invitava le ASL a raccomandare ai cittadini degli esami di controllo e ipotizzava la necessità di una rimozione e un conseguente nuovo impianto di protesi.

A partire dal 24 agosto 2010 è stata la stessa azienda produttrice a sospendere la commercializzazione delle protesi a rischio, dopo il riscontro delle prime anomalie.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione