Il maggiore consumo di proteine vegetali è associato a una maggiore sopravvivenza fra le persone ammalate di patologie renali. È quanto emerge da un nuovo studio della University of Utah presentato durante la American Society of Nephrology Kidney Week 2013. Gli scienziati hanno studiato un gruppo di 1104 pazienti che facevano parte del National Health and Nutrition Examination Survey III.
Le tossine normalmente secrete nelle urine, in caso di malfunzionamento dei reni, possono accumularsi nel sangue dei pazienti con malattia cronica renale. La ricerca ha mostrato che, confrontate con le proteine animali, le proteine vegetali portano a una più bassa produzione di tossine di questo tipo.
Non è ancora chiaro tuttavia il meccanismo secondo cui un maggiore consumo di proteine vegetali riesca a prolungare la sopravvivenza di pazienti con malattia cronica renale. In particolare, per ogni incremento di 10 grammi nell’apporto quotidiano di proteine vegetali, i partecipanti allo studio hanno abbassato del 14 per cento il rischio di morte durante il follow-up.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione