Proteine, quelle vegetali fanno bene al cuore

Legumi, tofu, glutine di frumento, seitan e tempeh. Le proteine vegetali, rispetto a quelle animali, sono più efficaci per la prevenzione di malattie cardiache, diabete di tipo 2 e pressione sanguigna. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Circulation ed effettuato su oltre 80 mila donne americane.

La ricerca, che ha coinvolto oltre 80mila donne americane, ha rilevato che mentre un consumo elevato di carne rossa è associato ad un rischio maggiore di malattia coronarica, quest’ultimo si riduce sensibilmente quando la scelta ricade su fonti proteiche diverse.
In particolare, sostituendo una porzione di carne rossa al giorno con una di frutta secca oleosa il rischio si riduce del 30%, col pesce del 24%, col pollame del 19%, con prodotti lattiero caseari magri del 13%.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione