Le proteine contenute nei legumi, come ceci e lenticchie, fanno bene al cuore prevenendo alcune patologie cardiovascolari e diabete di tipo 2.
A sostenerlo è uno studio pubblicato su Current Athero-sclerosis Reports.
Al contrario una ricerca pubblicata su Circulation e relativa a più di 80 mila donne americane, rivela che un elevato consumo di carne rossa è risultato associato con un aumentato rischio di malattia coronarica. Secondo lo studio sostituendo una porzione di carne rossa al giorno con una di frutta secca oleosa il rischio di malattia coronarica si riduceva del 30%, col pesce del 24%, col pollame del 19%, con prodotti lattiero caseari magri del 13%.
Altri ricercatori dell’Istituto nazionale ricerche alimenti e nutrizione (Inran) sono favorevoli all’introduzione di circa il 15% delle proteine nella nostra dieta. Questa percentuale secondo gli studiosi dovrebbe essere suddivisa in 50% di proteine animale ed il restante 50% di proteine di origine vegetali, come quelle contenute nei legumi.
Come ha spiegato Laura Rossi, ricercatrice dell’Istituto nazionale ricerche alimenti e nutrizione (Inran), “le proteine vegetali sono state molto rivalutate dalla ricerca scientifica, ma non per questo vanno demonizzate quelle di origine animale, di cui è nota l’elevata qualità”. “Inoltre – aggiunge la ricercatrice – prevedere nella dieta anche fonti proteiche animali, come carni magre, pesci, uova, prodotti lattiero caseari, rende più facile soddisfare i fabbisogni di altri nutrienti, come il ferro e il calcio”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione