Le verdure sono considerate ingredienti fondamentali di una sana alimentazione eppure al loro interno possono nascondersi prodotti chimici come il solfato di rame, l’ossido di rodamina, la malachite verde e il mortale carburo, sostanze utilizzate per accentuarne la colorazione e la freschezza.
Tali sostanze sono neurotossiche, possono provocare l’Alzheimer e la demenza e, in più, sono anche cancerogene. A denunciarlo è il dottor Utpal Raychaudhuri, del Dipartimento di Tecnologie Alimentari presso la Jadavpur University (India).
La raccomandazione dell’esperto è quella di accertarsi che non siano stati utilizzati coloranti tessili come la malachite verde, utilizzata per per rendere più “verdi” ad esempio piselli, fagiolini, peperoni. Anche il solfato di rame viene utilizzato per far apparire la frutta più fresca, mentre la Rodamina B (anch’essa cancerogena) conferisce alle ciliegie il colore rosso intenso.
Per rendere lucida la frutta, poi, vengono utilizzate cere e derivati del petrolio che hanno effetti tossici e possono provocare problemi respiratori e gastrointestinali.
Tali sostanze pericolose per la nostra salute non possono essere eliminate con il lavaggio: come sottolinea Raychaudhuri, il lavaggio non elimina le sostanze chimiche che sono già penetrate all’interno e quando si tratta di additivi non solubili in acqua come il petrolio o la benzina è inutile.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione