Prodotti biologici: sempre più amati dagli italiani

Un italiano su tre afferma di acquistare regolarmente prodotti biologici che, dunque, non rappresentano più una scelta di nicchia. Dopo il dominio dei surgelati, il 2011 segna infatti una vera e propria inversione di tendenza: un +13% per il consumo di prodotti biologici confezionati, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, conferma infatti l’attenzione degli italiani per la selezione di prodotti ed alimenti di qualità.

A confermare la qualità nutrizionale e la sicurezza alimentare dei prodotti biologici è anche l’ultima ricerca condotta da un team di 50 ricercatori dell’Inra francese (Istitut national de la recherche agronomique), il più  importante d’Europa nel settore.

Lo studio dimostra infatti come effettivamente latte, frutta e verdura da coltivazione e produzione biologica sarebbero più nutrienti e più ricchi di antiossidanti utili per contrastare l’effetto dei radicali liberi sulle strutture cellulari e di acidi grassi polinsaturi benefici per il cuore.  Inoltre l’assenza di residui di pesticidi e il maggior contenuto di grassi polinsaturi, comportano effetti benefici perché evitano l’accumulo di trigliceridi e colesterolo proteggendo così il sistema cardiovascolare.

“Gli alimenti biologici e biodinamici presentano una qualità nutrizionale superiore a quella dei cibi convenzionali – afferma in una nota Elena Barbieri, direttore sanitario del centro di cure mediche e benessere Casa Raphael, di Roncegno in provincia di Trento – Scegliere tali prodotti consente al nostro organismo di regolare in maniera più efficiente i processi cellulari e molecolari e di fare un autentico pieno di energia”.

“L’alimentazione non è solo una questione di vitamine e calorie – aggiunge Barbieri – è importante godere dei piaceri della tavola a partire da odori e sapori. Prodotti freschi e di qualità, come quelli coltivati secondo il metodo biologico e biodinamico, saziano anche la mente”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione