Procreazione assistita. Tangenti per accorciare le liste d’attesa: arrestato primario

Chiedeva tangenti ai pazienti per far saltare le liste d’attesa della procreazione assistita. La Guardia di Finanza di Belluno ha arrestato il primario di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Ora ai domiciliari, il primario deve rispondere di concussione aggravata e continuata nonché di interruzione di pubblico servizio. L”episodio di consegna di denaro che ha determinato l’arresto è stato documentato da videocamera nascosta all’interno del bar della stazione di San Donà di Piave (Venezia).

Facendo leva sul timore delle coppie di perdere l’ultima occasione per realizzare il sogno di avere un figlio, le induceva a pagare sino a 2500 euro per ogni tentativo di procreazione medicalmente assistita, riducendo l’attesa a pochi mesi, invece di due anni. 

Secondo il quadro accusatorio, le famiglie coinvolte dalle richieste  sono sei ma il sospetto è che le parti lese possano essere molte di più. Come hanno spiegato i vertici delle Fiamme Gialle che hanno condotto le indagini, il medico avrebbe sistematicamente dapprima sondato le disponibilità economiche dei suoi ‘clienti’ per proporre quindi un notevole accorciamento dei tempi di attesa.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione