Ecco le 10 procedure mediche inutili o dannose

Viene fatto un uso eccessivo di molte procedure mediche che non comportano vantaggi al paziente o, addirittura, fanno più danni dei benefici che comportano. Ad elencare le dieci principali procedure inutili o dannose è uno studio pubblicato dalla rivista Jama Internal Medicine.

I ricercatori hanno analizzato oltre 2200 articoli pubblicati nel 2016 relativi a procedure utilizzate inappropriatamente, identificando i dieci ritenuti più importanti per il potenziale impatto sulla pratica clinica.

A finire nella classifica sono stati:

– l’ecocardiografia transesofagea, una tecnica diagnostica complessa che può essere sostituita da test più semplici;
– l’angiografia polmonare Tac, sempre più usata nei pronto soccorso ma che ha alternative meno rischiose;
la tomografia computerizzata usata su pazienti con sintomi polmonari lievi, che li espone a radiazioni inutili;
l’ecografia della carotide, che nel 90% dei casi è usata inappropriatamente;
il trattamento aggressivo del cancro alla prostata, per cui sarebbe meglio un approccio più cautelativo;
l’ossigeno dato a pazienti con brocnoneumopatia cronico ostruttiva ma deficit moderato;
– gli interventi sulle rotture del menisco nei casi di osteoartrite;
– il supporto nutrizionale ai pazienti gravi, che non cambia l’esito della malattia;
– l’uso indiscriminato di antibiotici;
– l’uso di tecniche di imaging sul cuore.

“Troppo spesso – ha affermato Daniel Morgan dell’università del Maryland -, i medici non si basano sulle ultime evidenze scientifiche. Speriamo che questo studio sensibilizzi sui trattamenti sovrautilizzati”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione