Prevenire le infezioni con i mirtilli

I mirtilli prevengono le infezioni. Questi frutti di bosco, infatti, oltre ad essere ricchi di vitamina C contengono degli enzimi in grado di agire in maniera efficace contro gli agenti patogeni. A dimostrarlo è uno studio condotto in Canada presso la McGill University che ha dimostrato l’efficacia dei mirtilli contro le infezioni, in particolare contro quelle che interessano il tratto urinario. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Canadian Journal of Microbiology.

Secondo gli esperti i mirtilli potrebbero risultare utili in caso di applicazione di sistemi medici che interessano l’apparato urinario, come i cateteri.

L’estratto di mirtillo è stato impiegato sotto forma di polvere. Per la prevenzione e il trattamento delle infezioni dovrà essere somministrato in dosi specifiche a seconda dei casi.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione