Prevenire l’artrite con 6000 passi al giorno

Almeno seimila passi al giorno. Così si evitano problemi di mobilità da anziani, soprattutto nei casi in cui si è afflitti o a rischio di soffrire di osteoartrite del ginocchio, una delle cause principali di limitazione del movimento nell’anziano.

È quanto rivela un lavoro pubblicato sulla rivista Arthritis Care & Research da Daniel Whitedel Sargent College alla Boston University in Massachusetts.

La ricerca ha coinvolto quasi 1800 soggetti con osteoartrite o a rischio di malattia. I ricercatori hanno chiesto loro di indossare un contapassi e ne hanno monitorato lo stato di salute e la liberta di movimenti nei due anni successivi. Dalla ricerca è emerso che a rischiare di più limitazioni nei movimenti e quindi una vera e propria disabilità motoria sono coloro che non arrivano a muovere almeno 6000 passi al giorno.

Non si tratta di lunghe distanze: si stima infatti che un giro dell’isolato equivalga a circa 200 passi, passeggiare per 10 minuti a 1200 passi, fare una camminata di mezz’ora con un’andatura costante a 3000 passi.

L’osteoartrite, la forma più comune di artrite, è caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine delle articolazioni. La tipologia più diffusa è quella che colpisce l’articolazione del ginocchio. I sintomi più comuni sono dolore, rigidità, ingrossamento delle articolazioni e rumori di ‘crepitazione’, ovvero delle ossa. L’osteoartrite del ginocchio può portare a lungo termine a difficoltà anche nei movimenti più semplici come alzarsi dalla sedia.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione