L’alimentazione può aiutare a tenere sotto controllo la pressione. Ecco una lista di 10 cibi preziosi alleati nella lotta all’ipertensione.
Legumi
Contengono in abbondanza una particolare proteina, l’idrolisato proteico, che riesce ad abbassare la pressione.
Cereali
Contengono acido glutammatico, il quale agisce direttamente sulla pressione arteriosa, abbassandola.
Cioccolato amaro
Svolge un’azione molto importante, perché riesce a dilatare le coronarie e ad abbassare il livello di colesterolo.
Noci
Sono ricche di antiossidanti, che riescono a ridurre la pressione alta, specialmente nei casi in cui essa è determinata dallo stress.
Pesce
E’ ricco di omega 3 che contribuiscono al benessere generale e nello specifico riescono a combattere gli alti livelli di pressione arteriosa.
Lupini
Grazie alle loro proterinesono efficaci contro il colesterolo, il diabete e l’ipertensione.
Patate viola
Sono ricche di un pigmento, che è utile per ridurre la pressione.
Barbabietola rossa
Contiene dei nitrati, che vengono trasformati in nitriti mediante una reazione chimica che avviene nella bocca e che è determinata dall’azione dei batteri che sono presenti sulla lingua. I nitriti riescono a trasformarsi in molecole che aiutano a tenere sotto controllo la pressione sanguigna.
Frutta e verdura
Contengono potassio che è coinvolto nei meccanismi che determinano la contrazione e la dilatazione delle fibre muscolari e di quelle che si trovano nei vasi sanguigni. Per questo motivo il potassio è un ottimo alleato naturale a vantaggio dell’apparato circolatorio.
Prodotti caseari
Contengono peptidi bioattivi, che, grazie all’azione che svolgono su alcuni enzimi, riescono a portare avanti un’attività antipertensiva.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione