Una postura corretta non soltanto fa bene al fisico ma aiuta anche la nostra autostima e fa sollevare la soglia del dolore. A sostenerlo è uno studio statunitense condotto da un gruppo di ricercatori della Marshall University.
La ricerca, pubblicata sul Journal of Experimental Social Psychology, ha coinvolto gruppi di volontari divisi in due gruppi e sottoposti a due diversi test. Al primo gruppo è stato chiesto di adottare un buona postura dritta e con lo sguardo alto, mentre all’altro non era stata data nessuna indicazione. Alla fine è stata misurata la soglia del dolore di tutti i partecipanti.
I ricercatori hanno quindi notato che tutte le persone che avevano adottato una buona postura risultavano più resistenti al dolore e più tolleranti a qualsiasi tipo di stress. Come ha spiegato Scott Wiltermuth, autore della ricerca, ogni qualvolta si ha un dolore si tende sempre a raggomitolarsi o rannicchiarsi, questo comportamento è alquanto sbagliato, perché la soglia del dolore tende così ad abbassarsi.
È consigliato invece cercare di stare dritti con il petto in avanti aprendo il torace. Probabilmente il merito è del testosterone. Quest’ormone, infatti, assumendo la postura eretta tende ad innalzarsi provocando un aumento della soglia del dolore; a sua volta si abbassa il cortisolo e ciò renderebbe l’esperienza del dolore meno intensa e stressante.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione