Pomodori, preziosi alleati della salute

I pomodori fanno bene alla salute:  difendono dall’insorgenza alcuni tipi di cancro, hanno funzioni antitrombotiche e anti-infiammatorie che prevengono le malattie cardiovascolari, rinforzano le ossa contro l’osteoporosi e aiutano la pelle a difendersi dai danni causati dai raggi ultravioletti.

A sostenerlo sono i ricercatori del National Center for Food Safety & Technology dell’Illinois Institute of Technology che hanno lavorato in collaborazione con gli studiosi di ‘ConAgra Foods’.

“L’evidenza suggerisce – concludono i ricercatori – che il consumo di pomodori dovrebbe essere raccomandato per i benefici nutrizionali e perché può essere una strategia semplice ed efficace per aumentare l’assunzione complessiva di ortaggi”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione