Pomodori biologici più ricchi di antiossidanti e vitamina C

I pomodori coltivati con metodi biologici accumulano più vitamina C e zuccheri rispetto a quelli coltivati in modo convenzionale. Secondo uno studio comparso su ‘PloS One’, condotto dall’Università federale di Ceara, in Brasile, i pomodori cresciuti nelle fattorie organiche hanno una maggiore concentrazione anche di quei composti associati con lo stress ossidativo, rispetto ai prodotti ottenuti da fattorie convenzionali.

I ricercatori hanno comparato peso e proprietà biomediche dei pomodori dei due tipi. Quelli organici erano circa il 40 per cento più piccoli e accumulavano più composti legati alla resistenza allo stress. Le piante organiche, secondo gli scienziati, accumulano più stress rispetto a quelle delle fattori convenzionali, e sarebbe questo stress la ragione che sta dietro i maggiori livelli di zuccheri, di vitamina C e di molecole come il licopene, un composto antiossidante. Si tratterebbe quindi di un meccanismo di risposta biologica al maggiore stress.

Gli scienziati ritengono pertanto che le tecniche di coltivazione per frutta e verdura dovrebbero mirare a ottenere un prodotto di qualità bilanciando lo stress delle piante con gli sforzi per massimizzarne resa e pezzatura dei frutti, piuttosto che perseguire unicamente l’aumento della resa.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione