Polmone da svapo: negli USA le sigarette elettroniche stanno provocando un’epidemia

Otto decessi (in California, Kansas, Illinois, Indiana, Minnesota, Oregone Missouri) e oltre 900 casi (495 confermati, 413 sospetti). Si aggrava negli Usa la casistica del cosiddetto “polmone da svapo”, patologia che secondo gli esperti sta acquisendo proporzioni epidemiche e che si manifesta nei giovani utilizzatori di sigarette elettroniche che si recano in pronto soccorso per dispnea acuta, tosse, dolore toracico e sintomi gastro-intestinali (nausea, vomito, diarrea e dolori addominali).

Le cause del fenomeno non sono ancora note, sebbene siano state avanzate alcune ipotesi. I medici hanno invitato alla cautela, non avendo ancora individuato una particolare sostanza responsabile degli specifici danni ai polmoni.

I National Institutes of Health lanciano l’allarme sull’attrazione degli adolescenti per lo svapo, confermata dai risultati del Monitoring the Future Survey relativi ai teenager che dimostrano un tasso allarmante di impiego delle e-cig rispetto allo scorso anno; la percentuale degli utilizzatori in questa fascia d’età è infatti raddoppiata in due anni. Nel 2019, la prevalenza dello svapo di liquidi a base di nicotina è stata di 1 su 4 tra gli studenti di 16-17 anni, di 1 su 5 tra quelli di 15-16 anni e di 1 su 11 tra quelli di 14 anni.

“L’uso di questi device è diventato una crisi di salute pubblica – ha affermato Nora D. Volkow, direttore del NIDA (National Institute on Drug Abuse) – Questi prodotti introducono i ragazzi e i loro cervelli in fase di sviluppo alla nicotina, che crea moltissima dipendenza; temo che abbiamo appena iniziato a scoprire i possibili rischi per la salute che questo comporta per i ragazzi”.

Dopo il Michigan, anche lo stato di New York questa settimana ha messo al bando le sigarette elettroniche dietro proposta del governatore Andrew Cuomo. Secondo quanto stabilito, entro due settimane le e-cig dovranno essere rimosse dagli scaffali. Le uniche a salvarsi dovrebbero essere quelle aromatizzate al tabacco e al mentolo.

Intanto il colosso della grande distribuzione Walmart ha deciso che smetterà di vendere sigarette elettroniche nei suoi negozi statunitensi in seguito alle enormi incertezze sui reali danni per la salute che la e-cigarette può provocare. “Date le crescenti incertezze che circondano la regolamentazione delle sigarette elettroniche a livello federale, statale e locale, smetteremo di vendere prodotti elettronici contenenti nicotina”, ha riferito un portavoce.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione