Pillola anticoncezionale e glaucoma, quali rischi?

L’uso prolungato di contraccettivi orali aumenta di quasi il doppio il rischio di ammalarsi di glaucoma. È quanto sostiene una ricerca presentata da un gruppo di studiosi della University of California di San Francisco, durante il 117esimo meeting annuale della American Academy of Ophthalmology di New Orleans.  Lo studio ha coinvolto 3.406 donne di era’ superiore a 40 anni.

Gli scienziati non hanno stabilito un legame causa-effetto diretto dei contraccettivi orali, tuttavia lo studio sembra dimostrare che un uso a lungo termine dei contraccettivi orali – di qualunque tipo – può rappresentare un fattore di rischio per il glaucoma. In particolare, le donne che avevano usato per oltre tre anni un contraccettivo orale, avevano una probabilità maggiore di ammalarsi di glaucoma di 2,05 volte. La prescrizione di contraccettivo orale, secondo gli scienziati, dovrebbe quindi essere contemperata con altri fattori di rischio legati al glaucoma, come l’etnia afro-americana, una storia familiare di glaucoma, oppure una storia di aumento della pressione oculare o di difetti esistenti nel campo visivo.

“Questo studio dovrebbe essere un impulso per la ricerca futura al fine di dimostrare causa ed effetto dei contraccettivi orali sul glaucomaha commentato in un comunicato il prof. Shan Lin, principale autore dello studio – A questo punto, le donne che hanno assunto contraccettivi orali per tre o più anni dovrebbero essere sottoposte a screening per il glaucoma e seguite da vicino da un oftalmologo, in particolare se hanno altri fattori di rischio esistenti”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione