L’Agenzia regionale per la protezione ambientale del Piemonte ha analizzato alcuni tipi di inchiostro per tatuaggi, venduti anche online, e in seguito ne ha disposto il ritiro dal commercio.
Si tratta di alcuni tipi di inchiostro di provenienza cinese (marca Tatoo ink colour king, denominati “Rosso Chiaro” e “Dark Red”) che sono risultati positivi alla presenza di sostanze potenzialmente cancerogene, quali le ammine aromatiche. L’Arpa Piemonte ha analizzati anche altri colori (il “Bubble gum pink”, “Giallo”e “Argent Orange”) ed ha riscontrato la presenza di anilina, sostanza che si rivela tossica e in grado di provocare allergie se entra a contatto con la pelle. Tale sostanza è anche sospettata di essere cancerogena.
Dal momento che tali inchiostri sono risultati non conformi alla normativa europea ResAP del 2008 – requisiti e criteri per la valutazione della sicurezza dei tatuaggi e del trucco permanente – la direzione Sanità della Regione Piemonte ha emesso un provvedimento in cui si è richiesto l’immediato richiamo e ritiro dal commercio di questi prodotti risultati non conformi alle normative e quelli potenzialmente pericolosi.
Come evidenziato in un precedente articolo https://informasalus.it/it/articoli/tatuaggi-aumento-reazioni-allergiche.php, negli ultimi cinque anni sono raddoppiate le reazioni avverse da tatuaggio, sia nel caso di quelli per manenti che di quelli temporanei all’hennè. Dermatiti, eczemi,pruriti e desquamazione della pelle sono i disturbi più diffusi a causa dei metalli contenuti negli inchiostri per tatuaggi.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione