Tra le cause principali della moria delle api vi sono I pesticidi neonicotinoidi utilizzati in agricoltura. La conferma arriva da uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health. Secondo la ricerca I neonicotinoidi sono sostanze in grado di compromettere alcuni meccanismi biologici delle api, che condurrebbero gli alveari al collasso.
Gli esperti hanno studiato lo stato di salute di 18 colonie di api in tre località centrali del Massachusetts, tra ottobre 2012 e aprile 2013. Gli studiosi hanno quindi analizzato gli effetti dei due neonicotinoidi incriminati sugli insetti e con l’inizio dell’inverno hanno potuto assistere al declino progressivo della popolazioni di api che erano entrate in contatto con i pesticidi. Gli esperti hanno quindi calcolato un tasso di mortalità pari al 94%.
Secondo quanto confermato dai ricercatori, le rigide temperature invernali e i neonicotinoidi aggraverebbero dunque il CCD (Colony Collapse Disorder).
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione