Quali sono i cibi più contaminati dai pesticidi e quali quelli meno avvelenati? Ogni anno l’Environmental Working Group (EWG) rilascia le liste “I 15 meno avvelenati” e la “Sporca dozzina”.
Gli scienziati dell’EWG si sono concentrati su 48 tipi di frutta e verdura popolari e basano la loro classifica su un’analisi di 32.000 campioni esaminati dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) e la Food and Drug Administration (FDA).
Ecco la “Sporca dozzina”:
1. Mele
2. Pesche
3. Nettarine
4. Fragole
5. Uva
6. Sedano
7. Spinaci
8. peperoni dolci
9. Cetrioli
10. Pomodorini
11. Pisellini
12. Patate
In cima alla lista vi sono le mele, che per cinque anni consecutivi sono state il frutto con il più alto contenuto di pesticidi. Il cavolo e il peperoncino sono risultati i più contaminati da insetticidi, che sono particolarmente tossici per la salute umana, e per questo inseriti nell’elenco “Ancora più sporchi”.
Questa invece la classifica dei meno avvelenati:
2. mais dolce
3. Ananas
4. Cavolo
5. Piselli dolci congelati
6. Cipolle
7. Asparagi
8. Manghi
9. Papayas
10. Kiwi
11. Melanzana
12. Pompelmo
13. Cantalupo
14. Cavolfiore
15. Patate dolci
Dallo studio emerge anche che ogni campione di nettarine importate e il 99% dei campioni di mele sono risultati positivi ad almeno un residuo ai pesticidi. La patata conteneva più pesticidi rispetto a qualsiasi altro cibo. Un singolo grappolo d’uva è risultato positivo a più di 15 pesticidi. Come anche i singoli campioni di sedano, pomodorini, piselli e fragole sono risultati positivi a 13 pesticidi diversi ciascuno.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione