Afrodisiaco, con tante proprietà benefiche e qualche controindicazione. Stiamo parlando del peperoncino.
Il peperoncino migliora infatti la circolazione sanguigna e protegge il sistema cardiovascolare. Esso contiene inoltre molti grassi insaturi che rafforzano i vasi sanguigni e mantengono elastici i capillari, migliorando l’ossigenazione del sangue.
Il peperoncino possiede poi notevoli proprietà antinfiammatorie. Il suo sapore piccante è dato dall’alcaloide che contiene, ovvero la capsaicina che favorisce la digestione.
Il peperoncino è inoltre ricco di vitamina C, in grado di difendere dalle infezioni. Contiene poi abbondantemente la vitamina E, che si dice che sia grado di potenziare le funzioni sessuali (per questo il peperoncino viene considerato afrodisiaco).
A trarre benefici dal peperoncino sono anche i capelli: la migliore circolazione sanguigna si rifletterebbe infatti in maniera positiva anche sui bulbi piliferi. Malgrado le molteplici proprietà benefiche, vi sono anche alcune controindicazioni.
Le controindicazioni riguardano chi soffre di alcune patologie in particolare: ulcera, gastroenterite, cistite, epatite, emorroidi.
I bambini sotto i 12 anni dovrebbero limitarne il consumo, dal momento che il loro apparato digerente è piuttosto delicato. Per evitare disturbi, dovrebbero limitarsi anche le donne in gravidanza o nel periodo dell’allattamento.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione