[PASTA] Pennoni con fagiolini e briciole all’aceto balsamico

Che bello ritrovare la mia cucina, le mie pentole… persino il mio disordine. Bene! Avanti con tante verdure. Il problema è convincere anche il resto della famiglia, ma oggi ci sono riuscita! Ho provato una pasta molto sfiziosa, con i fagiolini che cuociono direttamente insieme alla pasta e un sugo che crea un bel contrasto tra le briciole di pane all’aceto balsamico (dolce) e una grattugiata di provolone (piccante). In più devo dire che si presenta benissimo e a tavola, come dappertutto a dire il vero, anche l’occhio vuole la sua parte!

Pennoni con fagiolini e briciole all’aceto balsamico:
– 320 g di pennoni
– 200 g di fagiolini
– ½ pagnotta di pane secco
– 1 tazzina di aceto balsamico
– 2 spicchi d’aglio
– 60 g di provolone piccante
– origano (facoltativo)
– olio extravergine
– sale e pepe

Lessare i pennoni insieme ai fagiolini tagliati più o meno della stessa lunghezza. Nel frattempo frullare il pane e mettere a tostare le briciole ottenute in una padella antiaderente. Appena incominciano ad abbrustolire, sfumarle con l’aceto balsamico. Quando l’aceto è evaporato trasferire le briciole al balsamico in un piatto. Versare abbondante olio nella stessa padella e farvi rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati. Una volta arrivati a cottura scolare la pasta e i fagiolini, farli saltare nella padella a fuoco vivace in modo che si insaporiscano. Aggiungere le briciole di pane e, a fuoco spento, il provolone grattugiato (volendo, si può profumare anche con l’origano).

Ricetta tratta da “Benvenuti nella mia cucina”

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione