Pelle dorata con frutta e verdura

Frutta e verdura non solo fanno bene alla salute ma sono anche preziosi alleati di bellezza. Mangiare frutta e verdura, infatti, ha effetti benefici anche sulla pelle favorendo un colorito più salutare in poche settimane.

A sostenerlo è uno studio pubblicato di recente sull’American Journal of Public Health e coordinato dai ricercatori dell’University of St Andrews in Gran Bretagna. Dalla ricerca è emerso che un consumo di due porzioni aggiuntive al giorno per sei settimane è sufficiente per ottenere cambiamenti visibili del colorito, che ha assunto un aspetto più dorato. Viceversa, una riduzione del consumo di frutta e verdura ha determinato effetti opposti, conferendo alla pelle un colorito più spento.

In particolare il miglioramento sarebbe da attribuire principalmente ai carotenoidi, i pigmenti contenuti in molti vegetali dai colori vivaci (dal giallo, all’arancione, al rosso) come le carote, i peperoni, i pomodori, le zucche, le carote, l’anguria, i peperoni, l’ananas e gli agrumi.

“Chi mangia più frutta e verdura ha una pelle dorata che appare più sana e bella – osserva Ross Whitehead dell’università britannica -. E la buona notizia è che basata poco per ottenere benefici visibili. Non solo, sebbene il colore della pelle vari molto tra le diverse razze, gli effetti di un maggior consumo di ortaggi sono simili per le differenti etnie”.

Un motivo in più, dunque, per consumare maggiori quantità di frutta e verdura. “L’aspetto fisico – ha spiegato Gozde Ozakinci, psicologo all’University of St Andrews – può essere uno stimolo importante. In altre campagne educazionali si è fatto leva su un messaggio “estetico” per persuadere le persone a chiudere con le sigarette piuttosto che a limitare il consumo di alcolici, abitudini entrambe che possono accelerare l’invecchiamento. Il nostro studio evidenzia i benefici derivanti da una dieta ricca di vegetali per migliorare l’aspetto della propria pelle”.

“Ci auguriamo che i rapidi benefici ottenibili grazie a una dieta sana sul proprio fascino possano rappresentare un incentivo per mangiare meglio”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione