Nonostante l’alto indice glicemico, le patate non devono essere bandite da un regime alimentare dietetico, finalizzato al dimagrimento. Questo è quanto emerso da una ricerca condotta dall’University of California di Davis, dal National Center for Food Safety and Technology e dall’Illinois Institute of Technology e presentato nel corso del 28esimo Meeting annuale dell’Obesity Society a San Diego.
“I risultati di questo studio confermano quello che gli operatori sanitari ed esperti di alimentazione hanno detto per anni, quando si tratta di perdita di peso. Non si tratta di eliminare un certo alimento o dei gruppi di alimenti, piuttosto serve ridurre le calorie”, ha affermato il responsabile della ricerca, il Dottor Britt Burton-Freeman, il quale ha aggiunto che “non ci sono prove che la patata, quando viene preparata in maniera sana, contribuisca all’aumento del peso. Al contrario abbiano visto che può essere parte di un programma di perdita di peso.”
Al fine di verificare gli effetti di una dieta modificata con l’aggiunta di patate, i ricercatori hanno osservato nel corso di 12 settimane 86 uomini e donne in sovrappeso. I soggetti sono stati assegnati in modo casuale a tre gruppi, ognuno dei quali seguiva una dieta diversa a basso introito calorico che includeva 5-7 porzioni di patate a settimana. Dai risultati è emerso che tutti e tre i gruppi hanno perso peso.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione