Pasta? Non fa ingrassare, anzi…

A dispetto di quanto comunemente si crede, la pasta non fa ingrassare: al contrario, le persone che la consumano con regolarità e moderazione (in media circa 50 grammi di pasta al giorno o il 10% delle calorie giornaliere totali) tendono ad essere più in forma di chi, invece, ne limita i consumi.

È quanto emerge da uno studio condotto presso il Dipartimento di Epidemiologia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (Isernia), che ha preso in considerazione i dati di due ampi progetti di ricerca – Moli-sani e INHES (Italian Nutrition & HEalth Survey).

Gli studiosi hanno analizzato le “misure” corporee dei partecipanti: peso, altezza, indice di massa corporea (IMC – che è il rapporto tra peso e altezza moltiplicata per se stessa e si usa per misurare se una persona è sovrappeso o obesa), girovita, rapporto vita/fianchi ecc. Sono state poi studiate nel dettaglio le abitudini alimentari.

Dalla ricerca è così emerso che il consumo di pasta non è associato ad un maggiore peso corporeo: mangiare questo alimento senza esagerare, al contrario si associa a un IMC più basso, minore circonferenza addominale e miglior rapporto vita-fianchi.

“Molte persone oggi bandiscono la pasta dalla tavola, andandola però poi a sostituire con cibi meno salutari (ad esempio carni rosse in eccesso) – ha spiegato Licia Iacoviello del Neuromed -. E’ senz’altro meglio, conclude, restare fedeli alla dieta mediterranea, con consumi moderati di tutti i suoi elementi, la pasta in primis”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione